Àmbìto Music Contest
Seconda edizione
L’Ambito Territoriale Sociale 6 Fano capofila in collaborazione con l’Associazione Culturale Bobina Network e la Cooperativa Opera, promuove la realizzazione del contest musicale denominato: “Ambito Music Contest” rivolto a giovani di età compresa tra 16 e 35 anni, residenti nei comuni dell’ambito ATS6 di Fano: Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche. Il periodo di svolgimento del contest sarà dall’ 1 Luglio al 12 Luglio 2023. Iscrizione entro il 23 Giugno 2023.
A chi è rivolto
L’Ambito Music Contest è un concorso/vetrina per autori ed interpreti di musica originale che si propone di offrire ai partecipanti le migliori condizioni di visibilità al fine di facilitare lo sviluppo di un percorso artistico e professionale. Il concorso è rivolto a band e giovani solisti di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, autori di brani inediti con almeno un componente residente nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 6 (Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche). È ammesso al concorso ogni genere musicale (rock, indie, elettronica, folk, dream pop, psichedelia, reggae, R’n’B, blues, nuovo cantautorato, trap, etc.) e non sono previste limitazioni per quanto riguarda la lingua usata nel testo. Non saranno ammessi alle selezioni le cover band o interpreti ed esecutori di brani interamente strumentali o artisti residenti al di fuori dei comuni dell’ATS6.
Saranno ammessi un massimo di 30 partecipanti. In caso di numero eccedente di iscrizioni, si procederà col criterio cronologico dei primi 30 iscritti.
Come iscriversi
Sarà possibile iscriversi alla 2ª edizione del concorso In Ambito Music Contest dal 23 Maggio 2023 al 23 Giugno 2023 (compreso).
L’iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente on line, compilando l’apposito form sottostante in cui saranno richiesti:
- I dati dell’artista / referente del gruppo
- Una breve biografia
- Link ad almeno una pagina web di riferimento (sito web, pagina facebook, instagram, spotify, youtube…)
- 1 demo video dell’esecuzione live del brano che si vuole presentare a concorso (il video deve essere solo dimostrativo, va bene girato anche durante una prova). La demo dovrà pervenire esclusivamente in formato mp4.
- 1 file in formato pdf con il testo del brano e la relativa traduzione (in caso di utilizzo di una lingua diversa dall’italiano).
*Al momento dell’iscrizione l’artista referente del gruppo dovrà avere compiuto il diciottesimo anno di età.
La corrispondenza e la veridicità dei dati forniti all’atto dell’iscrizione sono condizioni imprescindibili per la partecipazione, così come l’assunzione della piena responsabilità sull’originalità delle canzoni presentate, sollevando pienamente l’Organizzatore da qualsiasi danno diretto o indiretto provocato a terzi o all’Organizzatore e/o ai suoi aventi causa per colpa di dichiarazioni false riguardanti la paternità dell’opera o la piena disponibilità dei diritti necessari per la partecipazione al Concorso nonché dai costi relativi.
Sistema di votazione del contest
Tutte le demo pervenute verranno caricate sul canale YouTube di Radio Bobina Network. Passeranno la prima fase di selezione i 9 brani più votati.
I like assegnati al video dagli utenti saranno considerati come voto popolare.
L’esito delle votazioni sul canale YouTube attraverso i like, sarà pubblicato sul sito radiobobina.it, riportando anche il numero di votazioni ottenute.
Nella seconda fase del concorso i nove finalisti si esibiranno in una performance live nel palco centrale della Rocca Malatestiana di Fano davanti ad una giuria tecnica, presentando il brano in concorso.
Alla fine di ogni esibizione, la giuria esprimerà la propria votazione per ogni artista/gruppo con un punteggio da 0 a 10. Questi andranno a sommarsi ai voto ottenuti sul canale YouTube. I voti del canale YouTube saranno pubblicati sul sito di radiobobinia.it prima delle selezioni live, che verranno così conteggiati:
- Da 1 a 10 voti = 1 punto
- Da 11 a 20 voti = 2 punti
- Da 21 a 30 voti = 3 punti
- Da 31 a 40 voti = 4 punti
- Da 41 a 50 voti = 5 punti
|
- Da 51 a 60 voti = 6 punto
- Da 61 a 70 voti = 7 punti
- Da 71 a 80 voti = 8 punti
- Da 81 a 90 voti = 9 punti
- Da 91 a 100+ voti = 10 punti
|
Il vincitore sarà decretato dalla votazione della giuria sommata alla votazione popolare..
Premio Ambito – Music Contest
L’artista/gruppo primo classificato vincerà:
- Un podcast interamente dedicato alla band con intervista, pubblicata sui canali di Bobina Network e distribuito sulle piattaforme digitali come spotify, itunes, ecc… del valore di 250€
- La possibilità di girare un videoclip professionale a cura del team dell’associazione Bobina Network del valore di 2600€.
- La registrazione di 1 brano presso gli studi di Bobina Network il quale sarà pubblicato nei maggiori distributori digitali, come: spotify, itunes music, tidal, amazon del valore di 1800€.
Note legali
Il concorso In Ambito Music Contest non rientra tra i concorsi o operazioni a premio ai sensi dell’art.6 comma 1 DPR 430/2001.
L’utilizzo dei dati personali forniti all’atto dell’iscrizione sarà gestito nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/67.
La partecipazione al Concorso è condizionata alla completa accettazione del presente Regolamento.
L’Organizzatore si riserva il diritto di intervenire sul presente regolamento, apportandovi integrazioni o modifiche che si rendessero necessarie per motivi organizzativi e funzionali alla buona riuscita del concorso stesso.
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica che possano impedire ad un partecipante o utente di accedere al Sito Internet e pertanto partecipare al concorso. I Partecipanti si assumono qualsiasi responsabilità in ordine a dichiarazioni false rilasciate all’Organizzatore, ivi inclusa l’asserita originalità dei brani presentati e la piena disponibilità dei diritti necessari per la partecipazione al concorso, manlevando espressamente l’Organizzatore in ordine a qualsiasi richiesta economica rivolta da parte di soggetti terzi ed alle spese relative.